Amanti di Halloween ne abbiamo? Ecco 7 cose che (forse) non sai su Halloween!
Grazie Focus.it per aver redatto questo elenco!
1 Comiciamo dall’etimologia: Halloween sta per All Hallows Eve, versione inglese arcaica di All Saints, cioè Ognissanti; in seguito diventa All Hallows
Famosi in tutto il mondo per le loro capacità: ecco chi sono e cosa fanno.
Dal punto di vista occidentale, i sistemi scolastici cinesi risultano antiquati: l’insegnamento si basa esclusivamente sulla classica lezione frontale e non contempla la personalizzazione,
“In fondo non c’è in quello che dici qualcosa che pensi, sei solo la copia di mille riassunti”
…cantava Samuele Bersani qualche anno fa.
Lavorando quotidianamente a contatto con professionisti dell’interpretazione, della traduzione e dell’insegnamento ci si chiede spesso,
Storia e significato
Come ogni anno, in Giappone l’arrivo della primavera coincide con l’Hanami 花見, millenaria
tradizione che consiste nell’andare per parchi e giardini ad ammirare lo spettacolo bellissimo e
struggente della fioritura dei ciliegi. È una ricorrenza festosa che
Studiare il cinese stimola diverse aree celebrali in quanto si differenzia dalle altre lingue per la sua peculiare struttura.
In uno studio condotto nel Regno Unito è stato osservato che le persone che parlano cinese attivano entrambi i
Secondo il Kojiki e il Nihon-Shoki, antichi testi sulla storia giapponese, Jinmu sarebbe, infatti, diretto discendente della dea del sole Amaterasu, la quale avrebbe inviato sulla Terra quelle che ancora oggi sono considerate le tre insegne del potere imperiale: