SSML SSML
  • Home
  • L’istituto
  • Lavoro
  • Didattica
    • Corsi
      • Corso Triennale
      • Export Management
      • Traduzione Specialistica
      • Tradurre Crime Fiction
    • Docenti
    • Piano di Studi
  • Segreteria
    • Ammissione
    • Costi e promozioni
    • Modulistica
    • Calendario Accademico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • L’istituto
  • Lavoro
  • Didattica
    • Corsi
      • Corso Triennale
      • Export Management
      • Traduzione Specialistica
      • Tradurre Crime Fiction
    • Docenti
    • Piano di Studi
  • Segreteria
    • Ammissione
    • Costi e promozioni
    • Modulistica
    • Calendario Accademico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • news
  • STUDIARE LA LINGUA CINESE: UN BENIFICIO A 360 GRADI

news

01 Apr

STUDIARE LA LINGUA CINESE: UN BENIFICIO A 360 GRADI

 

Studiare il cinese stimola diverse aree celebrali in quanto si differenzia dalle altre lingue per la sua peculiare struttura.

 

In uno studio condotto nel Regno Unito è stato osservato che le persone che parlano cinese attivano entrambi i lobi temporali del cervello.

Di solito, coloro che parlano lingue come l’inglese o l’italiano hanno una maggiore attivazione del lobo temporale sinistro. La differenza è dovuta al fatto che nel cinese sono utilizzati i toni per distinguere una parola dall’altra.

Oltre alle distinzioni tonali, la pratica della scrittura a mano dei caratteri cinesi, aiuta lo sviluppo delle capacità motorie. Rispetto all’italiano, che è per lo più lineare e scritto da sinistra a destra, i caratteri cinesi hanno una struttura più complessa e la scrittura prevede tratti in tutte e quattro le direzioni. Il movimento sequenziale delle dita e della mano per formare un carattere stimolano l’attività neurale nella memoria di lavoro e spaziale.

Esiste inoltre una correlazione tra l’apprendimento del cinese e le abilità matematiche. Ricercatori neozelandesi hanno osservato che i bambini cinesi educati nella propria lingua sembrano acquisire una maggiore comprensione dei concetti matematici rispetto ai bambini di lingua inglese.  Forse è dovuto al fatto che durante il processo di acquisizione della lingua cinese le abilità matematiche sono incorporate nella scrittura dei caratteri, poiché sono coinvolte abilità come contare, raggruppare, ordinare e identificare somiglianze e differenze.

Un gruppo di ricercatori cinesi, inoltre, ha scoperto che i madrelingua cinesi e inglesi trattano i numeri con diverse aree corticali e questi risultati indicano che sistemi linguistici diversi possono influenzare il modo in cui il contenuto non linguistico viene elaborato.

Sebbene il cinese sia una lingua complessa, imparare a leggere e scrivere i caratteri può avere dei benefici anche in termini neurali!

 

Di Fiorinda Di Fabio

Docente di Lingua e Cultura Cinese SSML Ancona

 

 

Ti interessa imparare e lavorare con la lingua cinese? 

Scopri il nostro piano di studi! 

Formiamo interpreti e traduttori pronti per il mondo del lavoro! 

Contattaci per avere maggiori informazioni! 333 9830996 Valérie

 

Foto di Istockphoto.com

Tags:#cultura#lingua#mediatorilinguisticicinacineselingua cinesestudiare lingue
  • Share:
SSML - Ancona

You may also like

7 cose che (forse) non sai su Halloween – Focus.it

  • 29 Ottobre 2021
  • by SSML - Ancona
  • in news
Amanti di Halloween ne abbiamo? Ecco 7 cose che (forse) non sai su Halloween! Grazie Focus.it per aver redatto...
Perché i cinesi sono bravi a scuola?
27 Settembre 2021
Cosa fa l’Export Manager? E Perché è una Figura Imprescindibile? (exportiamo.it)
7 Settembre 2021
“Lo dicono tutti da sempre” verità o negazione?
29 Aprile 2021

Ricerca

Ultime news

Buone Feste dalla SSML di Ancona!
15Dic,2022
SSML di Ancona – Open Day 10/10/2022!
06Ott,2022
SSML di Ancona – Open Day 27/09/2022!
20Set,2022
SSML di Ancona – Open Day 07/09/2022!
24Ago,2022
Buone Ferie dalla SSML di Ancona!
03Ago,2022
Partner

ssm-aupiù-partner   ssm-fidef-partner   ssml-examinlab

Canali Social

SSML
  • L’Istituto
  • Corsi
  • Docenti
  • Ammissione
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy
  • Aggiorna le impostazioni Cookies
Contattaci

+39 071 2071289

Invia un WhatsApp

info@mediatorilinguistici.it

Via Fabio Filzi 6b/8, 60123 Ancona (An)

© Copyright 2019 INTERLINGUA S.R.L. - PI 02561000429 - Credit: Antech

X