SSML - Ancona
Master Export Management
Commercio Internazionale and new markets
Nel corso dell’ultimo decennio le Imprese hanno dovuto affrontare un contesto competitivo in rapida evoluzione, contrassegnato da una spiccata globalizzazione degli scambi e da una sempre maggiore integrazione dei mercati: l’internazionalizzazione diventa, in un simile contesto, un’asse portante delle strategie aziendali per la tutela o per la conquista di nuove quote di mercato e talvolta per la stessa sopravvivenza in settori caratterizzati dall’incidenza di elevati costi di produzione.
Per affrontare con successo l’espansione delle attività all’estero, le Imprese e gli Operatori economici hanno più che mai bisogno di supporti informativi e di Professionisti qualificati, orientati all’operatività internazionale tali da consentire il pieno sfruttamento delle opportunità offerte dai processi di integrazione economica.
È evidente, infatti, come l’attività produttiva (industriale, commerciale e di servizi), comporti inevitabilmente l’assunzione di una serie di “rischi” derivanti dalla negoziazione delle merci, che non sono esclusivi del commercio con l’estero, ma sono propri di ogni negoziazione di affari.
In questo scenario, è fondamentale la figura dell’Export Manager, ovvero il Professionista che coadiuva l’Azienda nell’approccio sistematico alla strategia d’internazionalizzazione.
IL MASTER EXPORT MANAGEMENT PROPOSTO DA SSML DI ANCONA SI COMPONE DI DIVERSI MODULI
Modulo 1: Management, pianificazione e sviluppo strategico per l’internazionalizzazione
- Organizzazione dell’ufficio export
- Export efficace: conoscenza del territorio e la predisposizione delle schede paese
- Marketing internazionale
- Tecniche e negoziazione internazionale
- Pianificazione e sviluppo vendite all’estero
- Case history
Modulo 2: Aspetti legali nell’export management
- Contrattazione internazionale
- La tutela aziendale all’estero
Modulo 3: Spedizioni internazionali
- Trasporto e spedizioni
- Incoterms
- Aspetti doganali
Modulo 4: Aspetti economici e finanziari del commercio internazionale
- Pagamenti
- Business plan internazionale
Modulo 5: Tirocinio
Modulo 6: Il mio mercato
- Connubio tra lingua e mercato, predisposizione di un progetto/mercato concreto
ALL’INTERNO DELL'EXPORT MANAGEMENT I MODULI SI FONDERANNO CON IL DIGIT 1.0
Il corso in Digital Export Management forma professionisti con una profonda comprensione sia della realtà del commercio internazionale che degli strumenti digitali in grado di ampliare la visione di un’azienda.
Se la grande opportunità della rivoluzione digitale è quella di aumentare la produttività delle aziende facilitando le connessioni e la crescita del business, la sfida è quella di acquisire le competenze necessarie per utilizzarne tutti gli strumenti.
La globalizzazione e la rivoluzione digitale sono complementari tra loro e il mondo dell’export è stato profondamente trasformato da entrambi i fenomeni.